il G.S. Maiano in collaborazione con AIL FIRENZE organizza per domenica 2 novembre 2025 la 11a edizione della “AILOVERUNNING“ di Firenze, una passeggiata ludico motoria di circa 10 km e una passeggiata ludico motoria di circa 5 km aperte a tutti compreso coloro che svolgono l’attività in modo saltuario e non ripetitivo.
	 
	Per partecipare alla gara non è richiesto nessun certificato.
	 
	L'edizione di questo anno è dedicata a Martina Locchi.
	
	La gara-passeggiata si svolgerà domenica 02/11/2025 alle ore 09.00 con ritrovo alle ore 07.30 presso il NIC (Nuovo Ingresso Careggi). Si potrà ritirare il pettorale e la maglia dal 20/10 in orario 9,00/18,00 da lunedì a venerdì e sabato 1/11 in orario 10,00/12,00 presso Casa AIL Piazza Meyer 2- tel. 055.7949494 e il giorno stesso della gara dalle 07,30 alle 08,30 presso NIC (Nuovo ingresso Careggi).
	 
	Si comunica che dalla Direzione AOUC è stato gentilmente messo a disposizione dei partecipanti alla manifestazione il #parcheggio riservato ai dipendenti.
	 
	Sarà quindi possibile entrare da via Caccini (subito dopo il NIC) dalle ore 6.30 alle 13 di domenica 2 Novembre e partecipare agilmente alla manifestazione.
	 
	 
	 
	PERCORSI
	Ludico Motoria di 10 km:
	 
	Ritrovo presso NIC (Nuovo ingresso Careggi), partenza da Via San Luca, Via delle Oblate, Via delle Gore, Via Petrocini (già via Cacciaguida), Via della Quiete, Via Dazzi, Via della Topaia, Via di Malafrasca, Via  di Ruffignano (FI), proseguire oltre il Monastero delle Clarisse rimanendo su Via di Ruffignano (Sesto Fiorentino), al bivio con Via Valcenni rimanere su Via di Ruffignano (FI), Via delle Portacce, Via di Serpiolle, girare a destra per Via delle Masse , Via delle Gore , Ponte Tina Lorenzoni, Via delle Oblate, Viale Pieraccini, Piazza Meyer  (arrivo) c/o casa AIL
	 
	 
	Ludico Motoria di 5 km:
	 
	Ritrovo presso NIC (Nuovo ingresso Careggi), partenza da Via San Luca, Via delle Oblate, Via delle Gore, Via Loggia dei Bianchi, Via Dazzi, Via dell’Osservatorio, Via di Boldrone, Via della Quiete – Via Monna Tessa , Via delle Gore, Ponte Tina Lorenzoni,Via delle Oblate, Via Pieraccini, Piazza Meyer  (arrivo) casa AIL.
	
	 
	PARTECIPAZIONE AMICI A 4 ZAMPE
	 
	Gli amici a 4 zampe non solo sono i benvenuti, ma possono contribuire attivamente a sostenere il progetto solidale tramite l’iscrizione e sensibilizzare alla causa indossando la bandana AILoverunning.
	 
	Ci sono alcune regole di comportamento da rispettare:
	 
	I cani devono essere tenuti al guinzaglio e il conduttore è responsabile del loro comportamento.